Molti di noi vorrebbero vivere il sogno di mollare tutto e vivere in barca, intraprendere un viaggio epico, vedere luoghi esotici. Ma come finanziarsi questo stile di vita marinaresca? Ecco quindi alcune idee su cosa potreste fare per guadagnare mentre vivete a bordo.

Mantenersi in barca. Una delle domande più frequenti che si sentono rivolgere i diportisti che vivono in barca è come riescono a mantenersi durante i viaggi, le crociere, le diverse stagioni dell’anno e in generale la loro vita in mare, anche quando è solo per esempio una pausa nelle loro vite ordinarie. È chiaro che molti di noi vorrebbero vivere questo sogno, mollare tutto e intraprendere un viaggio epico, vedere luoghi esotici, incontrare culture diverse, etc. Ma come finanziarsi questo stile di vita marinaresca? Nel mondo ci sono molte che vivono a bordo e navigano per il mondo. E la buona notizia è che la maggior parte di loro non sono milionari. Come fanno allora a fare soldi e mantenersi? I vlog velici su Youtube con storie del tipo “Ho lasciato il mio lavoro, ho venduto la mia casa, ho comprato una barca per girare il mondo” hanno proliferato negli ultimi anni. In realtà non è necessario vendere tutto ciò che si possiede. La prima regola infatti è vivere con poco. Meno soldi servono per sostenere il vostro stile di vita, più facile sarà renderlo reale. E siccome l’idea di crociera è quella di godersi la vita, l’ultima cosa che si vuole è passare ore e ore a lavorare per finanziare uno stile di vita lussuoso e superfluo. Quindi, prima di tutto, liberarsi di tutti i costi superflui. Questo non significa solo evitare i porticcioli e avere a bordo attrezzature più semplici che si possono riparare da soli, ma tagliare praticamente tutto ciò che non è importante.

Molti diportisti vivono con un budget ridotto da 500 a 1.000 euro a persona al mese. Eppure, si godono la vita tanto quanto i milionari sugli yachts di lusso. Ci sono molti modi per finanziare la propria avventura velica che non vi lasceranno al verde e senza casa in un paio d’anni, quando i soldi finiranno. Ecco quindi alcune idee su cosa potreste fare mentre vivete a bordo per guadagnare.

Mantenersi in barca

Che bello lo smart working! Grazie internet…

È chiaro che Internet ha rivoluzionato il mondo in cui viviamo. E questo non è diverso quando si tratta di navigare. Non solo ora possiamo chattare con la famiglia e gli amici negli angoli più remoti del mondo, ma Internet ha aperto opportunità di lavoro a distanza che erano inconcepibili un paio di decenni fa. Molti lavori non richiedono la presenza in ufficio dalle 9 alle 17, il che è fantastico perché il vostro nuovo ufficio avrà una vista molto più bella. Ovviamente, il lavoro a distanza non è possibile per tutti i tipi di professioni. Ma se riuscite a trovare qualcosa che potete offrire in smart working, allora questo può essere il vostro primo passo per girare il mondo.

Mantenersi in barca. Internet ha anche aiutato a superare uno dei principali ostacoli al lavoro dall’estero. Vale a dire, i permessi di lavoro. In realtà lavorare all’estero è in generale illegale, a meno che non si sia in possesso di un permesso di lavoro. E questo non è solo illegale (e quindi pericoloso), ma anche moralmente discutibile. In molti Paesi poveri la gente del posto dipende da piccoli lavori per mantenere le proprie famiglie. Competere illegalmente con i locali non è quindi una buona idea, anche quando si è sicuri di non essere scoperti. Tuttavia, se lavori da Internet per un’azienda con sede nel tuo Paese, non importa se lo fai dall’estero. Quindi, perché non provare con Internet?

Tra i lavori che è possibile svolgere on line c’è per esempio la scrittura o anche la realizzazione di video. In effetti ci sono moltissimi diportisti che scrivono per mantenersi. Alcuni di loro hanno scritto eccellenti libri che raccontano i loro viaggi, il loro stile di vita, etc. Altri condividono on line le loro esperienze sulla navigazione, la manutenzione e la riparazione delle barche, così come altri aspetti tecnici e pratici della vita a galla. C’è anche chi è sviluppa software oppure investe in mercati azionari, anche se quest’ultima attività comporta rischi elevati e può essere molto stressante, che è l’opposto di quello che dovrebbe essere una vita in crociera. C’è poi una vasta gamma di servizi che si possono fornire online, a partire dai classici e-shop, ma anche consulenze, ricerche, data entry e così via…

Mantenersi in barca

Affitto di proprietà immobiliari

Mantenersi in barca. Se possedete una o più proprietà immobiliari potete affittarle e questo dovrebbe fornirvi un reddito solido e sicuro. Questo è in generale preferibile all’opzione di vendere la proprietà per finanziare il viaggio, in quanto si possederà l’immobile al proprio rientro sulla terraferma. Sempre se deciderete di tornare un giorno. L’affitto della proprietà è uno dei modi più popolari di finanziare sia completamente o almeno in parte le avventure di crociera. Con un reddito da affitto garantito, potrete poi esplorare altri modi per ricaricare le vostre finanze. Anche se l’affitto è una delle fonti di reddito più sicure, è sempre consigliabile evitare di fare affidamento solo su di esso, poiché possono accadere problemi imprevisti, come le fluttuazioni dei tassi di cambio o un inquilino inadempiente.

Mantenersi in barca

Lavori di manutenzione su altre barche

Mantenersi in barca. Vivere a bordo di una barca a vela richiede continui lavori di manutenzione e riparazione. Dopo avere vissuto a bordo per un po’ di tempo avrete imparato a riparare ogni singola parte della vostra barca. Se riuscirete a diventare bravi a riparare i componenti a bordo, potrete poi offrire questi servizi ad altre persone. Questo è di solito più facile se vi trovate nel vostro paese o in una sorta di mercato comune come quello dell’UE. Se navigate in paesi stranieri, è improbabile che vi sia permesso di svolgere un lavoro retribuito. Tuttavia, finché potete lavorare legalmente, ci sono molti servizi di questo genere che potete offrire.

Per esempio la riparazione di motori diesel è tra i lavori più richiesti all’interno della comunità dei viaggiatori per mare. Se si impara a riparare diversi tipi di motori diesel, è probabile che si trovino poi altri lavori. Anche la riparazione delle vele è un altro lavoro molto richiesto in tutto il mondo. Questo può essere un po’ più complicato di quanto possa sembrare all’inizio, in quanto è necessario avere a bordo una macchina da cucire speciale e un po’ di esperienza. Ma se avete già l’attrezzatura e le competenze giuste, ci sono sempre dei marinai che cercano qualcuno che svolge questi lavori.

Mantenersi in barca

Tante richieste per chi si intende di elettronica

Mantenersi in barca. Altre mansioni richieste sono pulizia dello scafo, verniciatura, pittura e levigatura, ma anche saldatura e carpenteria navale. Se siete bravi a lavorare il legno spesso viene chiesto di fare piccoli lavori come il retrofitting di interni o semplicemente rinnovare o riparare il legno vecchio e consumato. Se trovate una classica barca in legno che ha bisogno di cure, vi divertirete per un po’. E se vi capita di avere un paio di clienti superyacht, è improbabile che il finanziamento del vostro viaggio sia un problema per un po’ di tempo. Tuttavia, è chiaro che la lavorazione del legno non è per tutti, in quanto richiede abilità, esperienza e abilità artigianale.

Molto richieste infine sono le competenze avanzate nel fissare i sistemi elettrici ed elettronici delle imbarcazioni. La maggior parte delle barche sono ora dotate di apparecchiature elettroniche sempre più sofisticate come inverter, caricabatterie, pannelli solari e una varietà di altri gadget. Queste cose devono essere installate correttamente e spesso riparate. La maggior parte dei diportisti attenti ai costi preferisce pagare per una riparazione prezzi equi piuttosto che semplicemente sostituire un’attrezzatura difettosa.

Leggi anche: Viaggiare a vela non è per tutti, mettetevelo in testa

Noleggiare la propria barca a turisti

Mantenersi in barca. Se si dispone di una grande imbarcazione che può ospitare comodamente un paio di ospiti extra, si può in teoria gestire una sorta di charter con skipper. Se riuscite a procurarvi dei clienti, questo può effettivamente funzionare come un lavoro relativamente redditizio. È anche una grande opportunità per incontrare altre persone e divertirsi. Il lato negativo del noleggio della propria barca è che i mercati del charter sono altamente regolamentati e competitivi. Dovrete indagare sulle normative locali, sulle licenze e sui permessi richiesti. Avrete anche bisogno di conoscere il costo dell’assicurazione per gestire un charter. Tutto questo può comportare un notevole lavoro d’ufficio e costi iniziali importanti. Poi c’è da mettere in conto l’usura supplementare della barca e i suoi componenti, la mancanza di privacy e via dicendo. Non è per tutti.

Mantenersi in barca

Leader e guida di crociere flottiglia

Mantenersi in barca. Molti noleggiatori di barche a vela organizzano flottiglie. Una flottiglia è semplicemente un gruppo di barche a vela che navigano insieme, di solito per una o due settimane. Le flottiglie richiedono un po’ di organizzazione e di gestione e questo lavoro di solito è svolto dal leader della flottiglia. Il leader della flottiglia definisce le rotte e aiuterà le altre barche ad attraccare o semplicemente darà loro una mano in caso di problemi. In qualità di crocierista esperto è probabile che si accumulino molte competenze necessarie per condurre una flottiglia, tra cui una vasta esperienza di navigazione, la conoscenza della manutenzione delle barche e, possibilmente, anche la conoscenza della zona in cui si naviga. Quindi potrebbe valere la pena di inviare il vostro CV alle compagnie di charter locali e informarle della vostra disponibilità.

Lavori artigianali, sempre apprezzati

Mantenersi in barca. Se avete il talento di creare bellissimi oggetti artigianali fatti a mano, allora avete una grande opportunità di ottenere un reddito aggiuntivo mentre siete in crociera. Dato che probabilmente visiterete luoghi turistici, è probabile che ci saranno molte opportunità di vendere il vostro lavoro ai mercati locali o anche a piccoli negozi. Ma forse la cosa più importante è che Internet è di nuovo dalla vostra parte. I mercati online per l’artigianato sono proliferati negli ultimi anni, ampliando le vostre possibilità di vendere quasi ovunque. Ora è possibile raggiungere clienti in tutto il mondo con un semplice clic del mouse. Vivere a bordo vi darà anche molto tempo e ispirazione per lavorare sulle vostre creazioni.

Mantenersi in barca

Trasferimenti e consegne di barche

Mantenersi in barca. Più si naviga, più si diventa esperti. Una volta accumulate molte miglia sotto la chiglia, potete considerare l’idea di trasferire e consegnare le barche di altre persone. Consegnare una barca è uno di quei lavori che danno soldi per fare ciò che ci piace di più. Molti skipper che lavorano in questo campo sono freelance, anche se si può anche lavorare con una società di consegna. L’esperienza (e a volte le qualifiche) richieste variano molto a seconda della difficoltà del trasferimento, della compagnia di consegna, dell’assicurazione e di altri fattori.