Il mare, la navigazione a vela e gli sport acquatici sono la mia passione. Raccontarne le emozioni, la tecnica, i personaggi e l’evoluzione è il mio lavoro, da più di 20 anni.

 

DA SEMPRE MALATO DI MARE E DI VENTO

Sono nato a Roma nell’estate del 1974 e a 16 anni mi sono trasferito a Venezia per frequentare la Scuola Navale Francesco Morosini dedicata a formare i giovani alle attività marinaresche. In quei 3 anni ho cominciato a tirare i miei primi bordi su derive e cabinati a vela, a partecipare a regate e ad assaporare la vita da marinaio, suggellata da una campagna a bordo del veliero Amerigo Vespucci.

Negli anni successivi ho continuato a veleggiare per sport e per piacere, poi ho frequentato l’Accademia Navale di Livorno e ho lavorato come Ufficiale Guardiamarina sull’isola di La Maddalena, in Sardegna, dove per 2 anni ho fatto l’Istruttore Velico. In quel paradiso battuto dal Maestrale ho scoperto anche il surf, il windsurf e il kitesurf, discipline che hanno poi orientato i miei viaggi, il mio tempo libero e la mia carriera. Sono un Istruttore di Kitesurf (brevetto Iko) e insegno tutti i giorni nella Laguna di Marsala, in Sicilia, dove mi sono trasferito nel 2017 per amore del vento. Dal 2005 ho la Patente Nautica a Vela e a Motore senza limiti e ho esperienza come Skipper.

GIORNALISTA CLASSICO E DIGITALE

Dopo la Laurea in Giurisprudenza sono diventato Giornalista Professionista con l’obiettivo di unire la mia passione per la scrittura a quella per il mare. Conquistato dal Web, nel 2001 ho frequentato il 1° Master italiano dedicato al Web Content Management presso Ateneo Multimediale di Milano seguendo le lezioni di Alessandro Lucchini. Dal 2003 al 2014 sono stato redattore del mensile Bolina, una rivista di vela molto apprezzata per i suoi contenuti tecnici e il suo stile rigoroso. Oltre a seguire i grandi eventi internazionali (America’s Cup, Volvo Ocean Race, Vendée Globe, Olimpiadi) mi sono occupato di tutte le classi veliche, dalle piccole derive fino ai trimarani oceanici, passando per i monotipi e gli scafi d’epoca e tradizionali. Ho approfondito inoltre il design nautico, le tematiche ambientali, i viaggi oceanici, la storia navale e l’arte marinaresca.

FREELANCE: TANTI RUOLI, CLIENTI DIVERSI

Oggi sono un Giornalista Freelance e Web Writer e cerco di privilegiare il lavoro sul campo rispetto a quello delle scrivanie redazionali. Collaboro stabilmente con testate giornalistiche come Il Giornale della Vela e Barche a Motore, sono Content Manager per MagellanoStore, Marenauta e KauKau, gestisco blog e curo la comunicazione di aziende e brand. Per raccontare il mondo della nautica e dei watersports, oltre alla scrittura utilizzo la fotografia e le videocamere digitali (ho il Diploma di Videoperatore presso il Centro Sperimentale Televisivo di Roma), ma mi basta anche uno smartphone.

Insomma ogni strumento è buono per restituire la bellezza e il respiro del grande “pianeta azzurro”.

David Ingiosi