Quanti errori da principiante nella tua session Olivier!

di davidingiosi

Per essere dei buoni kiters non basta saper navigare, fare salti e dare spettacolo in acqua. Se non si rispettano le fondamentali regole di sicurezza, ci vuole poco a trasformare una tranquilla session in un’operazione di salvataggio. Un episodio da manuale per gli errori commessi. Kitesurf ed errori da principiante. In quanto tempo s’impara il kitesurf? Questa è la domanda regina di…

Come fare soldi e mantenersi mentre si vive in barca

di davidingiosi

Molti di noi vorrebbero vivere il sogno di mollare tutto e vivere in barca, intraprendere un viaggio epico, vedere luoghi esotici. Ma come finanziarsi questo stile di vita marinaresca? Ecco quindi alcune idee su cosa potreste fare per guadagnare mentre vivete a bordo. Mantenersi in barca. Una delle domande più frequenti che si sentono rivolgere i diportisti che vivono in barca è…

Perché i watersports piacciono a tutti? I 6 fattori chiave

di davidingiosi

Sempre più persone nel mondo praticano almeno un watersport, può essere il vecchio surf o l’intramontabile windsurf, oppure l’adrenalinico kiteboard oppure lo Stand Paddle o ancora il nuovissimo Wingfoil. Ma perché i watersports piacciono tanto? Proviamo a raccontarvi le ragioni di questo successo. Successo dei watersports. Sono poche le discipline sportive che possono vantare il successo e la popolarità crescente che stanno…

Kenya: la vacanza di un kiter si trasforma in un incubo

di davidingiosi

Partito per trascorrere una serena vacanza in Kenya, praticare il kitesurf e raccontare il suo viaggio nei canali Social, il kiter Piotr Litwiniuk è stato arrestato per avere pilotato un drone nei pressi della villa di un importante politico locale. L’iniziale accusa di terrorismo e spionaggio è caduta, ma rischia lo stesso il carcere duro. “Onestamente ho paura per la mia vita.…

Lezioni di kitesurf: due tipi di allievi che gestire è un casino

di davidingiosi

La vera sfida per un istruttore di kitesurf non sono tanto le condizioni meteorologiche e il contesto ambientale in cui si svolgono le lezioni, ma il tipo di personalità dello studente che si ha di fronte. Un istruttore bravo deve saper essere anche un po’ psicologo, empatico e a sua volta curioso di imparare. Il bello di insegnare kitesurf a livello professionale…

Il kiter è un ribelle, il velista un gentiluomo

di davidingiosi

Kiter e velisti si guardano in cagnesco e non si sopportano. Non è solo questione di attrezzature, capacità di galleggiamento, propulsione a vela e altre sottigliezze tecniche a renderli distanti. Ma il loro universo di riferimento: le origini, il linguaggio, lo stile. Soprattutto è diverso l’approccio all’acqua, al mare e ai suoi confini. I kiter sono come i pirati. I velisti sono…